F.lli Rizzieri 1969 Società Benefit

Siamo ufficialmente una Società Benefit. Un traguardo importante che abbiamo voluto e perseguito con determinazione ed impegno perchè rappresenta la nostra identità, la nostra filosofia di lavoro, la nostra storia!

Le società benefit qualificano le aziende che danno alla propria strategia nuovo imprinting nell’oggetto sociale. Nell’esercizio dell’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, l’azienda ha una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti associazioni, e altri portatori di interesse.

Quali sono gli IMPEGNI di F.lli Rizzieri 1969?

8 punti che definiscono il nostro progetto e la nostra quotidianità… Impegni che trasferiamo in TUTTI i nostri ambiti di lavoro: dalla ricerca in campagna e in allevamento alla macelleria, dal ristorante all’Accademia.
LEGGI QUI I NOSTRI IMPEGNI

Bottega Rizzieri – via Comacchio 331

La Tradizione Artigianale ha una NUOVA BOTTEGA.
Dall’11 Maggio ci trovate anche in via Comacchio 331 (zona Villa Fulvia) Ferrara
Macelleria – Salumeria ed una particolare attenzione per la nostra Gastronomia di Filiera!

info e prenotazioni:
Tel. 353 4241531
email: viacomacchio@macelleriarizzieri.it

Orari: aperto dal martedì al venerdì ore 8-13 e 16-19,30 ed il sabato mattina ore 8-13 (domenica e lunedì: chiuso)

Hamburger Riz-Svizzera

Riz-Svizzera: Ottenuta da un blend di ben 5 tagli diversi di carne di Scottona. Lavorata completamente a mano.

Porzione consigliata: 1 pezzo

Cottura: 8 min in Padella o Griglia
oppure 10-12 minuti in Forno

Hamburger di Scottona / Riz-Svizzera

Opzioni:

Riz-Svizzera: Ottenuta da un blend di ben 5 tagli diversi di carne di Scottona. Lavorata completamente a mano.

con Spinaci: Macinato di Scottona, ricotta, parmigiano e spinaci

con Rapa Rossa

con Zucca

NB: Proprio per la particolarità di produzione legata ai 5 tagli diversi di carne necessari per comporle NON sono sempre disponibili. Consigliamo di verificare telefonicamente in negozio (0532.65092) prima di effettuare l’ordine

Porzione consigliata: 1 pezzo

Cottura: 8 min in Padella o Griglia
oppure 10-12 minuti in Forno

Hamburger di Scottona FARCITO

Con Spinaci: Macinato di Scottona, ricotta, parmigiano e spinaci

Oppure con Rapa Rossa (con rapa rossa, patata, ricotta, parmigiano)

Oppure con Zucca (con zucca, parmigiano, noce moscata)

Porzione consigliata: 1 pezzo

Cottura: 8 min in Padella o Griglia
oppure 10-12 minuti in Forno

Svizzere di carni bianche farcite

Macinato di pollo e tacchino farcito con peperoni.

Oppure farcito con carota, melanzana, zucchine, patate, olio, sale.

Oppure farcito con cipolla.

Porzione consigliata: 1 pezzo (150 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Straccetti di Pollo

COSCIA POLLO DISOSSATA

con: Patata, olio evo, prezzemolo, basilico, aglio;

Oppure con: Pomodorino, capperi, oliva taggiasca o nera, olio, sale.

Oppure con: Carciofi, speck, olio, sale.

Oppure con: Arancia, limone, scaglie di mandorle, olio, sale.

Oppure con: Funghi, speck, olio, sale.

Oppure con: Zucchine, curry, pinoli, olio, sale.

Oppure STRACCETTI DI MANZO con: Radicchio, lardo, aceto balsamico, sale, olio.

Porzione consigliata: 200 gr

Cottura: 20 min
Padella

TUTTA PARTE DALLA TERRA IL NUOVO LIBRO DI LORENZO RIZZIERI

Lorenzo Rizzieri - LibroL’attesa è finita!!
TUTTO PARTE DALLA TERRA
Carni, una filiera per il benessere e la sostenibilità
E’ il nuovo #LIBRO di Lorenzo Rizzieri edito da Mondadori Electa.

Puoi acquistare la tua copia, se vuoi con dedica 🙂 anche direttamente in negozio oppure dal blog di Lorenzo, CLICCA QUI.

Il Libro è inoltre in vendita nelle librerie e negli store on-line

Macelleria Rizzieri su “Le Guide di Repubblica”

Le guide di repubblica - macelleria rizzieriBOTTEGHE DEL GUSTO 2019. Le Guide di Repubblica ci onorano anche per l’edizione di quest’anno di una splendida recensione sulla guida ai Sapori e ai Piaceri dell’Emilia Romagna…
Scrivono di noi…
“…Qualità, prestigio, eccellenza: queste le tre parole che descrivono la macelleria #Rizzieri […] continua…

CONSEGNA A DOMICILIO (FERRARA CENTRO ABITATO)

consegna a domicilio macelleria rizzieri

Ordina la tua spesa Rizzieri (telefonicamente o direttamente on-line) e te la consegnamo noi!

E’ attivo il SERVIZIO di consegna a domicilio.
Operativo per clienti di Ferrara – (entro il perimetro delimitato dal cartello del centro abitato) con giornate di consegna il Mercoledì e Venerdì.

Clicca QUI per maggiori informazioni

Ragù di Pollo

RAGU’ DI POLLO – CUCINATO IN VASOCOTTURA

Ingredienti: Rigaglie di pollo, pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, carote, sedano, sale, pepe.

Preparazione: Scaldare in microonde per 2 min. o a bagnomaria o in tegame fuoco medio

Ragù di Scottona

RAGU’ DI SCOTTONA – CUCINATO IN VASOCOTTURA

Ingredienti: Carne macinata di bovino (scottona), pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, carote, sedano, sale, pepe.

Preparazione: Scaldare in microonde per 2 min. o a bagnomaria o in tegame fuoco medio

La Trippa

LA TRIPPA – CUCINATO IN VASOCOTTURA

Ingredienti: Trippa di bovino (scottona), pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, carote, sedano, aglio, sale, prezzemolo, pepe.

Preparazione: Scaldare in microonde per 2 min. o a bagnomaria o in tegame fuoco medio.

Pollo alla Cacciatora

POLLO ALLA CACCIATORA – CUCINATO IN VASOCOTTURA

Ingredienti: Carne di pollo, pomodoro pelato, olive nere, aglio, salvia, sale.

Preparazione: Scaldare in microonde per 2 min. o a bagnomaria o in tegame fuoco medio.

Tranci di Lonza

TRANCI DI LONZA – CUCINATO IN VASOCOTTURA

Ingredienti: Carne di suino, olio extravergine di oliva, sale, pepe rosa, pepe nero, peperoncino, alloro, spezie.

Preparazione: Scaldare in microonde per 2 min. o a bagnomaria o in tegame fuoco medio.

Oppure consumare a TEMPERATURA AMBIENTE.

Spezzatino di Scottona

SPEZZATINO DI SCOTTONA CUCINATO IN VASOCOTTURA

Ingredienti: Carne di bovino (scottona), pomodoro, cipolla, olio extravergine di oliva, carote, sale.

Preparazione: Scaldare in microonde per 2 min. o a bagnomaria o in tegame fuoco medio.

Macelleria Rizzieri su “la Guida ai sapori e ai Piaceri” di Repubblica

Guida ai sapori e ai piaceri dell'Emilia Romagna“Un lunghissimo bancone che accoglie tutte le tonalità del rosso e che propone una varietà di carni da lasciare a bocca aperta chiunque vi si trovi davanti…”
Le Guide di Repubblica ci onorano di una bella recensione sulla guida ai sapori e ai piaceri dell’Emilia Romagna, inserendoci come Bottega del Gusto
Grazie ai curatori per l’inaspettata sorpresa!

Una Giornata in Stalla – Domenica 14 Maggio – Rizzieri Day – TERZO anno

gita in stalla 2017 RizzieriDopo il successo delle prime 2 edizioni torna il RIZZIERI DAY…

Perchè “Il nostro lavoro inizia dalla stalla!” NON è solo uno slogan!!
In stalla, nei pascoli ed in campagna con noi per capire, conoscere, stare in compagnia…continua…

è arrivato “il 360” il nuovo Tortellino fatto a mano firmato Rizzieri

Macelleria Rizzieri Tortellini "il360"

E’ arrivato – il 360 –

Non solo carni di qualità Rizzieri ma anche formaggi, uova, farine selezionate con cura come ci impone la nostra filosofia a 360 grad, nel rispetto della tradizione.continua…

MATERIA (gli allevamenti, le carni, l’impiego in cucina) : 3 incontri formativi aperti a tutti

Con Lorenzo Rizzieri

Sede: “La Fabbrica dei Cuochi” – IPSSAR – Orio Vergani – Ferrara

Mercoledì 8 – 15 – 22 Febbraio dalle ore 20,00 alle 22,00

Il corso si rivolge a professionisti del settore, agli appassionati di cucina o ai semplici consumatori che desiderano avere qualche informazione in più per un consumo consapevole delle carni.

La prenotazione è OBBLIGATORIA e va effettuata almeno 4 giorni PRIMA la serata del corso cui si intende partecipare

per informazioni ed il programma del corso, CLICCA QUI

Golosaria – Milano 2016: Premio BOTTEGHE DEL GUSTO

golosaria_rizzieri_05 Domenica 6 novembre 2016 è stata una giornata speciale per Macelleria Rizzieri. Abbiamo ricevuto un premio importante direttamente dalle mani di Paolo Massobrio della guida Golosario che ha riconosciuto il nostro impegno per la valorizzazione e conservazione delle tradizioni enogastronomiche locali e per aver scelto di privilegiare nel nostro punto vendita produzioni non industriali. Grazie a Paolo ed a Golosaria per la splendida opportunità ed a tutto lo staff di Macelleria Rizzieri perchè anche questo come tutti gli altri traguardi che abbiamo raggiunto è frutto di un grande lavoro di squadra!

Una Giornata in Stalla – Domenica 19 giugno – Rizzieri Day – secondo anno

Macelleria Rizzieri Ferrara - gita in stallaAttenzione: causa previsioni metereologiche sfavorevoli la data per la nostra “gita” in stalla inizialmente prevista per il 12/6 è POSTICIPATA A DOMENICA 19 GIUGNO 2016.

Le modalità ed il programma della giornata sono le medesime.

Dopo il clamoroso successo della prima edizione torna ….“Il dietro le Quinte”.continua…

Nasce A.I.M.A. – Associazione Italiana Macellerie Artigiane

A.I.M.A. Associazione Italiana Macellerie ArtigianeL’associazione A.I.M.A. – Associazione Italiana Macellerie Artigiane è una nuova realtà formata da Macellai Professionisti: Fabrizio Gasparini, Stefano Vitali, Massimo Caldera, Aldo Muggeri, Lorenzo Rizzieri, Davide Cecconi, Diego Fiorenzato, Federico Dal Lago, Roberto Passaretta, Francesco Camassa, Barbara Comune, appassionati del proprio lavoro, che hanno deciso di divulgare la cultura della Macelleria.continua…

il nuovo sito di macelleria rizzieri su Eurocarni (novembre 2015)

eurocarni_sito_cover
Ringraziamo il mensile “Eurocarni” ed in particolare Elena Benedetti per aver notato il nostro nuovo sito ed in generale gli sforzi che stiamo facendo per comunicare al meglio il senso della nostra filosofia di lavoro.

Come suggerito dalla giornalista oltre al sito Macelleria Rizzieri è su Facebook, su Youtube ed ha anche un Blog curato direttamente da Lorenzocontinua…

La nostra carne è differente…

carne rossa di qualità rizzieri

Un impegno incessante, continuo e faticoso per la ricerca della qualità che si traduce in ATTENZIONE ALL’ALIMENTAZIONE ED AL BENESSERE ANIMALE, per questa ragione diciamo che il nostro impegno inizia dalla stalla e dalla condivisione, non solo formale ma sostanziale e continuamente verificata, della nostra filosofia di lavoro con allevatori selezionati ed affidabili.

Per questo insistiamo tutti i giorni, non da oggi ma dal 1969, sulle caratteristiche della nostra carne, su come sono fatti i nostri preparati ed i nostri insaccati, sul “ZERO CHIMICA”, sull’importanza dell’alimentazione animale (NO ogm, NO integratori per forzare la crescita, SI cereali e legumi coltivati a lotta integrata, SI ai semi di lino per aumentare l’apporto di Omega3).continua…

Macelleria Rizzieri ad Expo – Dicono di noi

macelleria_rizzieri_expo_5Fratelli Rizzieri 1969 è stata scelta tra le migliori aziende artigiane del settore alimentare della regione Emilia Romagna per raccontare il proprio percorso di eccellenza ad EXPO – Milano 2015 nell’ambito di “Food Stories”, progetto promosso da CNA e Confartiginato.

Riportiamo alcuni articoli della stampa che hanno riportato l’evento e ringraziamo le testate locali per l’attenzione e CNA-Ferrara per il prezioso supporto.continua…

Archivio: dicono di noi, raccolta di alcuni articoli sulla nostra azienda

Di seguito una breve raccolta di acuni articoli apparsi sulla stampa locale e di settore relativi alla nostra azienda ed alle nostre iniziative…

 

pdf_icon
iMeat – ottobre/novembre 2014 – Scarica qui l’articolo – Articolo di presentazione del nostro negozio e del nostro lavoro con attenzone al lavoro di squadra

pdf_icon
Il Resto del Carlino – 22 maggio 2014 – Scarica qui l’articolo – Articolo sulle 19 “imprese di valore” premiate dalla CNA di Ferrara

pdf_icon
Eurocarni – novembre 2013 – Scarica qui l’articolo – Articolo scritto da Elena Benedetti per il mensile Eurocarni sulla nostra macelleria dopo la riapertura a seguito della ristrutturazione e restyling del negozio di Focomorto

pdf_icon
Salumi&Consumi – aprile 2013 – Scarica qui l’articolo – Articolo di presentazione della nostra azienda con particolare focus sul nostro metodo di produzionne dei salumi e insaccati

pdf_icon
Il Resto del Carlino – 29 marzo 2013 – Scarica qui l’articolo – Articolo sulle qualifiche di “assaggiatori di carne” conseguite da Lorenzo Rizzieri, Michela Borghi e Giovanni Rizzo di Macelleria Rizzieri

pdf_icon
Il Resto del Carlino – 25 ottobre 2012 – Scarica qui l’articolo – “Ferrara al Salone del Gusto” – Macelleria Rizzieri da Focomorto a Torino

“Io, macellaio ferrarese, prof alla scuola di Marchesi”
da Il Resto del Carlino, 22 luglio 2104

Riportiamo l’articolo pubbicato su “Il Resto del Carlino”, cronaca locale del 22 luglio 2014 relativo alla lezione tenuta da Lorenzo Rizzieri alla scuola intrenazionale di cucina italiana ALMA di Colorno. Durante le lezioni si è trattato di norcineria ed anatomia suina e di vari tipi di cottura delle carni.

pdf_iconScarica qui l’articolo: Il Resto del Carlino (22/7/2014)

 

a seguire alcune immagini fotografiche scattate durante le lezionicontinua…

Macelleria Rizzieri ad EXPO – Milano

expo-2015
Giovedì 1 Ottobre 2015 siamo intervenuti ad EXPO Milano 2015  !!
Fratelli Rizzieri 1969 è stata scelta per raccontare del suo percorso di eccellenza artigiana e mostrare i suoi prodotti nell’ambito di “Food Stories”, iniziativa promossa da CNA e Confartigianato.continua…

Il Blog di Lorenzo

blog-lorenzoHo voluto creare un blog per parlare del cibo, cosa che adoro, mi appassiona e mi incuriosisce per i sapori, gli odori, le consistenze e soprattutto per quel che sa raccontare della terra, dei luoghi e delle culture.
Mi piace confrontarmi e parlare delle materie prime e delle tecniche di trasformazione: dalle tradizionali alle più recenti frutto di ricerca ed innovazione esclusivamente nel rispetto dei cicli naturali, della biodiversità e del buon gusto.  E poi i migliori prodotti artigianali, le primizie, le chicche… se condividi i miei stessi interessi o semplicemente vuoi rimanere informato sulla qualità del cibo e dei processi di produzione ti aspetto sul mio blog!

Tramezini con Speck

Macinato di Scottona, patata, formaggio di malga, speck

Porzione consigliata: 1 pezzo (200 gr)

Cottura: 15 min
Forno 180°C o Padella

Prosciutto Cotto Rizzieri

Completamente al naturale viene lasciato riposare con sale di Cervia ed un infuso di erbe aromatiche che vengono iniettate manualmente al suo interno. Dopo una settimana di salamoia viene legato e cotto a bassa temperatura per 14/16 ore in base alla pezzatura per poi essere rapidamente rafreddato nell’abbattitore.

Prosciutto Crudo F.lli Rizzieri 1969

Selezioniamo le migliore cosce di suino delle nostre macellazioni e le portiamo a Castrignano Costa una piccola frazione sopra a Langhirano dove, dopo un attenta salatura, riposano per 24 mesi. Solo allora viene posto il timbro a fuoco 1969 F.lli Rizzieri.

Bacon

Il nostro bacon è fatto con le cosce dei nostri suini e subisce una salatura di 24 ore ed una successiva affumicatura con legno di ciliegio di circa 2 ore, poi viene cotto e pronto per essere servito anche anche affettato.

Lardo stagionato

Mentre la pancetta viene arrotolata, il lardo si ottiene dall’unione di due pezzi legati insieme, che subiscono la medesima lavorazione della pancetta, sia come doppia legatura che come salagione e stagionatura.

Pancetta arrotolata

Ottenuta lavorando la pancetta di suino prima rifilando tutte le parti più grasse e togliendo la cotenna. In una seconda fase avviene la salagione che varia in durata, dai 3 ai 5 giorni, a seconda della dimensione e dal grasso. Poi vene tolto il sale in eccesso arrotolata, insaccata in un budello e legata. La pancetta subisce una doppia legatura, una interna e una esterna sul budello. Dopodichè vi è la fase di asciugatura e la stagionatura, che varia anche questa in base alla dimensione del prodotto.

Salame all’aglio

Ottenuto da carne di suino magra con una minima percentuale di pancetta. Come da Tradizione l’aglio viene aggiunto all’interno dell’impasto di carne. Noi, nel rispetto del territorio e per le indiscutibili qualità usiamo solo aglio di Voghiera. Produciamo diverse tipologie per accontentare palati diversi:  con più o meno aglio, denominati saporito o delicato. Ottimo da usarsi come antipasto, o all’interno di tigelle o piadine o da affiancare ad una buon melone.

Cacciatorino

Ottenuto da carni magre di suino, in particolare da tutta la rifilatura del prosciutto. E’ un prodotto che viene insaccato nel budello della salsiccia e stagionato. Consumato affettato crudo, gusto delicato e non troppo deciso. Ottimo come antipasto o con tigelle e piadine.

Salame da pentola

Ottenuto da carne di suino esclusivamente magra, con una minima percentuale di pancetta. Una volta bollito in acqua sarà un ottimo secondo piatto. Molto apprezzato anche tagliato a metà e cucinato ai ferri o sulla griglia. Indicato nel ripieno dei cappelletti e all’interno di un ragù. Ingredienti: carne di suino, sale di cervia, pepe, vino fortana.

Tempo cottura: circa 3 ore

Salama Cotechina

Salame Cotechino

Ottenuto da carne di suino magra e cotenna nella proporzione del 50% per ognuna delle tipologie.  L’impasto, viene lasciato riposare una notte per permettere al sale e al vino di amalgamarsi al meglio. L’indomani viene insaccato ed una volta asciugato è pronto per essere cotto e gustato. Ingredienti: carne di suino, cotenna, sale di cervia, pepe, vino fortana.

Tempo di cottura: circa 4 ore

Salsiccia fresca

Ottenuta da carne di suino magra con una minima parte di pancetta. Anch’essa adatta per molteplici usi, dalla griglia, ai ragù, ai ripieni di vario genere. Ottenute da carne selezionata di suino da allevamenti emiliani, lombardi o parmensi con determinate caratteristiche di peso e nutrizione. Le carni devono provenire assolutamente da animali di grosse dimensioni edi almeno un anno di età. Normale o tipo “Romagnola”: le due tipologie differiscono l’una dall’altra unicamente per la dimensione, l’impasto è il medesimo per entrambe.

Filetto suino

Ottimo da bistecca, tagliato a medaglione e messo su uno spiedino buonissimo in griglia.

Fesa coscia

Adatto per bistecche, involtini, tagliata, ma essendo molto magro ottimo anche per la battuta al coltello da condire a piacimento.

Costine

Ottime in griglia, ma anche bollite e accompagnate da verdure. Ultimamente grazie al barbeque si distinguono con il nome Ribs dove dopo una lunga cottura diventano morbidissime.

Costate

Ottime sulla griglia, sempre lasciate un po’ spesse. Grande sapore per la lieve marezzatura di grasso che si trovaall’interno in cui sono contenute le parti aromatiche della carne. Molto più saporita della fiorentina.

Cosce di pollo

Buonissime, arrosto, per involtini, spezzatino, oppure da straccetti. Si prestano molto alle spezie e rimangono meno secche rispetto al petto di pollo.

Coppone

Ottimo in griglia, da arrosto ma anche come spezzatino. Tagliato in affettatrice strepitoso per gli spiedini “le bombette” piatto pugliese dove viene riempita con una farcia di carne la fettina e poi si può cucinare anche in griglia.

Campanello

Parte posteriore nella coscia, ottimo da brodo, arrosto, spezzatino oppure da Brasato. Adatto solo a cotture lunghe, oppure se tagliato sottile anche una fettina scottata.

Braciola di mora romagnola

Gusto intenso, deciso, di carattere, dato da questi animali allevati bradi, ottima sulla piastra, in griglia o forno.

Braciola osso

Strepitosa in griglia o in padella. A seconda della tipologia della cottura vi è una versione più adatta, lasciato il pezzo intero e inciso sull’osso buonissima l’arista con aromi o cotta nel latte.

Ali di pollo

Buonissime arrostite dentro al forno, strepitose al barbeque oppure lavorate togliendo la pelle e aromatizzate con le salse.

Sottofiletto

La fiorentina disossata, buonissima solo scottota in piastra, griglia o padella per poi essere accompagnata dal sale grosso e un buon extravergine.

Reale

Cuore centrale della spalla, da cui si ricavano fettine saporitissime e ancora diviso estraendo la parte centrale, poi legato buonissimo da piastra o gliglia.

Punta di petto

Usata per lo più come brodo, ma ultimamente proposta come Asado, taglio argentino da fare in griglia.

Pollo busto

Allevato brado, ottimo al forno con patate.

Petto di pollo

Bistecche , scaloppine, involtini o spezzatini o curry, con ricette esclusive a base di spezie, dove volendo può comparire la frutta.

Pancetta

Adatta ad innumerevoli cose, sulle griglia, tagliata sottile otteniamo il bacon, in barbeque si presta alle cotture lunghe a bassa Temperatura, ottima quando viene affumicata.

Noce

Parte posteriore coscia, adatta per cotture veloci, fettine. Dividendo il pezzo si ottiene il cuore centrale ottimo per Roast-beef, con il resto tagliata o fettina.

Muscolo ossobuco

Adatto per cotture lunghe in padella. I classici ossobuchi con sugo, oppure per il brdo. Carne molto gelatinosa e morbida.

Lonza

Si presta a innumerevoli cose, dalle scaloppine, agli involtini, alle cotolette, arrosti, allo spezzatino. Molto gustoso.

Girello

Pezzo facente parte della coscia, molto magro, adatto per fettine da scottare in padella o roast-beef adatto a cotture veloci.

Fiorentina

Adatta per cotture in griglia. Consiglio il taglio spesso per consetire più morbidezza e maggiori succhi all’interno.

Filetto

Adatto da cotture veloci, piastra, padella, griglia. La sua particolarità è la tenerezza essendo una parte che non lavora e ricoperta uno spesso strato di grasso.

Salama di faraona

Faraona disossata, macinato di Scottona, patata, funghi, parmigiano, crudo di Parma, pancetta, sale, olio semi, salvia, rosmarino, oliva.

Peso/pezzo: circa 1000 gr (5 porzioni)

Cottura: 120 min
Forno 180°C o casseruola

Arrosto di pollo

Pollo, macinato pollo e tacchino, fiori di zucca, radicchio, crudo di Parma, pomodorini secchi, parmigiano, scamorza, pancetta.

DISPONIBILE anche in versione faraona e con diversi ripieni.

Peso/pezzo: circa 1000 gr (5 porzioni)

Cottura: 90 min
Forno 180°C o casseruola

Arrosto arancia e speck o mela e lardo

Lonza di suino, arancia, speck, olio di semi, pepe rosa e verde,

OPPURE

Arrosto mela e lardo:lonza di suino, mela, lardo stagionato (ns. produzione), olio, pepe rosa e verde.

Peso/pezzo: circa 1000 gr (5 porzioni)

Cottura: 90 min
Forno 180°C o casseruola

Rotolo spinaci

Macinato di Scottona, patata, spinaci, parmigiano, ricotta, prosciutto cotto, salsiccia (ns. produzione), pane tostato di mais, rosmarino.

Peso/pezzo: circa 800 gr (4 porzioni)

Cottura: 60 min
Forno 180°C

Polpettone di zucca

Macinato di Scottona, patata zucca, salsiccia (ns. produzione), parmigiano, noce moscata, pane tostato di mais, pomodoro disidratato.

Peso/pezzo: circa 500 gr (3 porzioni)

Cottura: 50 min
Forno 180°C

Polpettone di funghi

Macinato di Scottona, patata ricotta, crudo di Parma, parmigiano, funghi, pane tostato di mais.

Peso/pezzo: circa 500 gr (3 porzioni)

Cottura: 50 min
Forno 180°C

Fusi di pollo pepe verde

Limone, prezzemolo, pepe verde, olio.

Porzione consigliata: 2 pezzi (430 gr)

Cottura: 25 min
Forno 180°C o padella

Fusi di pollo pepe rosa

Pomodoro, paprika dolce, pepe rosa, olio.

Porzione consigliata: 2 pezzi (430 gr)

Cottura: 25 min
Forno 180°C o padella

Cotolette al Pistacchio o alle Nocciole

Coscia di pollo disossata, pane tostato al mais, farina di riso, pistacchi.

Oppure: Coscia di pollo disossata, pane tostato al mais, farina di riso, nocciole.

Porzione consigliata: 1 pezzo (270 gr)

Cottura: 25 min
Forno 180°C o padella

Bombette

Suino, macinato di Scottona, patata, vino, sale, salvia, rosmarino, parmigiano, prezzemolo, aglio.

Porzione consigliata: 2 pezzi (280 gr)

Cottura: 20-25 min
Forno 180°C, padella o griglia

Ciabattine

Macinato di Scottona, patata, zucchine, melanzana, carote, scamorza, parmigiano, formaggio di malga, pancetta, salsa barbeque

Porzione consigliata: 2 pezzi (220 gr)

Cottura: 20-25 min
Forno 180°C, padella o griglia

Svizzere di carni bianche farcite

Macinato di pollo e tacchino farcito nelle seguenti VARIANTI:

PEPERONI

Oppure VERDURE miste:  carota, melanzana, zucchine, patate, olio, sale.

Oppure CIPOLLA

Oppure PARMIGIANO

Oppure RICOTTA, FICHI e MANDORLE

Porzione consigliata: 1 pezzo (150 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Hamburger salsiccia spinaci

Macinato di Scottona, patata, spinaci, parmigiano, prosciutto cotto, ricotta, salsiccia (ns. produzione), pane tostato di mais, rosmarino.

Porzione consigliata: 1 pezzo (150 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Pepite di pollo

Petto di pollo, sale, rosmarino, limone, pane tostato al mais, prezzemolo.

Porzione consigliata: 200 gr

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Bocconcini pollo arancia

Petto di pollo, arancia, pane tostato di mais, curry, aromi naturali, spezie, sale.

Porzione consigliata: 200 gr

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Straccetti di Pollo

COSCIA POLLO DISOSSATA

“Mediterranei” con: Pomodorino, capperi, oliva taggiasca o nera, olio, sale.

 

Oppure con: Carciofi, speck, olio, sale.

Oppure con: Funghi, speck, olio, sale.

Porzione consigliata: 200 gr

Cottura: 20 min
Padella

Ali di pollo

Ali di pollo, con: Salvia, rosmarino, olio, sale.

Oppure con: versione piccante

Porzione consigliata: 300 gr

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Ali di pollo scottadito

Ali di pollo, sale salvia, rosmarino, pane tostato di mais, curry, aromi naturali, spezie.

Porzione consigliata: 250 gr

Cottura: 20 min
Forno 180°C o padella

Spiedini di polpette

Macinato di Scottona, patata, parmigiano, crudo di Parma, farina di riso.

PANATURE: pane tostato di mais, funghi, semi di papavero, prezzemolo, pistacchio, pomodoro, semi di sesamo, paprica dolce, salsa al pesto.

Porzione consigliata: 2 pezzi (150 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o Padella

Spiedini Classici

Pancetta suino, lonza suino, salsiccia, tacchino, peperone.

Porzione consigliata: 1 pezzo (190 gr)

Cottura: 20 min
Griglia o Padella

Pannocchie

Macinato di Scottona, patata, parmigiano, crudo di Parma, pane tostato di mais, farina di riso.

Porzione consigliata: 2 pezzi (150 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o Padella

Panzerotti

Macinato di Scottona, patata, formaggio di malga, parmigiano, pane tostatodi mais, pomodoro disidratato.

Porzione consigliata: 1 pezzo (180 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o Padella

Spinacine

Macinato di Scottona, patata, parmigiano, spinaci, pane tostato di mais, prezzemolo.

Porzione consigliata: 1 pezzo (120 gr)

Cottura: 20 min
Forno 180°C o Padella

Cannoncini zucca o ricotta

Macinato di Scottona, patata, zucca, parmigiano, noce moscata, pane tostato di mais, funghi.

OPPURE:

Macinato di Scottona, patata, ricotta, parmigiano, pane tostato di mais, funghi, crudo di Parma.

Porzione consigliata: 3 pezzi (300 gr)

Cottura: 15 min
Forno 180°C

Tramezzini con Pr. Cotto

Macinato di Scottona, patata, formaggio di malga, prosciutto cotto

Porzione consigliata: 2 pezzi (200 gr)

Cottura: 15 min
Forno 180°C o Padella

Tagliata di Scottona

Sottofiletto di Scottona, prezzemolo, basilico, aglio, olio, pepe rosa.

Porzione consigliata: 1 pezzo (300 gr)

Cottura: 10-15 min
Padella o Griglia

Girella

Macinato di Scottona, patata, spinaci, ricotta, parmigiano, formaggio di Malga, crudo di Parma.

Porzione consigliata: 2 pezzi (140 gr)

Cottura: 15 min
Forno 180°C o Padella

Raviolini

Lonza di suino, macinato di Scottona, patata, crudo di Parma, parmigiano, salvia.

Porzione consigliata: 4 pezzi (200 gr)

Cottura: 15 min
Padella

Spiedino filetto suino

Filetto di suino, sale, salvia, rosmarino, lardo stagionato (ns. produzione), olio.

Porzione consigliata: 1 pezzo (160 gr)

Cottura: 15 min
Padella o Griglia

Twister di pancetta

Pancetta suino, paprika, olio, aromi naturali.

Porzione consigliata: 5 pezzi (200gr)

Cottura: 10 min
Griglia o Padella

Spiedini Scottona

Sottofiletto di Scottona battuto a coltello con sale di Cervia, salvia, rosmarino, olio.

Porzione consigliata: 2 pezzi (180gr.)

Cottura: 8 min
Padella o Griglia

Quando la macelleria va in stalla.
Eurocarni (07/2015) – iMeat (05/2015)

eurocarni_anteprimaLo scorso 24 Maggio abbiamo organizzato un’intera giornata all’aria aperta dedicata ai clienti della nostra macelleria con visita all’allevamento ed ai campi di coltivazione di Fattoria alle Origini di Bovolenta (PD), ne abbiamo parlato anche nel nostro blog.

Abbiamo voluto scommettere sull’interesse che questi concetti avrebbero suscitato nei nostri clienti e la risposta è stata, ancora una volta, eccezionale…continua…

Le Riz-Svizzere Fratelli Rizzieri 1969

Riz-Svizzera Hamburger di scottona RizzieriUn classico del banco della macelleria… Noi le abbiamo re-interpretate tornando, in realtà, alla tradizione. Le Riz-Svizzere sono lavorate esclusivamente a mano e sono ottenute da un blend di ben 5 tagli diversi di carne di Scottona.

Assaggiandole avrete modo di scoprire i gusti, gli aromi delle nostre carni di manzo.

Disponibili anche in versione farcita spinaci-ricotta per un gusto ancora più deciso.

Salamina da sugo ferrarese IGP

Regina del territorio ferrarese, la salamina da sugo subisce una stagionatura di un anno per otttenere per il  gusto forte e deciso che la contraddistingue.  La salamina al cucchiaio è così denominata perché, una volta cotta e tagliata la parte superiore, con un cucchiaio la si scava per estrarne l’impasto. L’altra tipologia viene cotta e tagliata a spicchi. Entrambe le tipologia trovano nel purè l’accostamento ideale.  La si può affiancare al melone, senza cuocerla ma tagliandola a crudo come un salame stagionato. Ideale anche per un antipasto. Ingredienti: carne suino, sale cervia, pepe, vino fortana, noce moscata.

Tempo cottura: 5 –6 ore

La Tavola in Macelleria – cene evento in macelleria

cena_in_macelleria3 cene evento hanno accompagnato la nostra estate e quella dei nostri clienti: una cena al mese nel cortile della macelleria: 3 mercoledì sera, una in giugno, una in luglio e poi in settembre…

Ognuna con un tema e con una appendice informativa ed educativa come da nostra tradizione, la prima serata è stata dedicata alle cotture con barbecue, la seconda agli olii ed ai relativi abbinamenti, l’ultima alle cotture a bassa temperatura.

Se vuoi sapere come è andata e vedere qualche foto delle serata leggi qui

Caramelle/Arrostini di Faraona

Carne di Faraona allevata al pascolo, macinato di Scottona o di carni bianche, parmigiano, prosciutto crudo

Peso/pezzo: 300gr  (2 porzioni)

Cottura: 60 min
Forno 180°C